Tu sei qui

Cerca

Calabria, Anas: pubblicato un bando di gara per la messa in sicurezza della strada statale 182 “Delle Serre Calabre” presso Fosso “La Badessa” a Vibo Marina e della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” presso Bagnara Calabra

L’intervento, che dovrà essere ultimato in quattro mesi, comporterà un investimento complessivo di oltre 600 mila euro.
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la realizzazione di lavori urgenti per la messa in sicurezza della strada statale 182 “Delle Serre Calabre”, in località Fosso “La Badessa”, a Vibo Marina, e della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nei tratti compresi tra i km 496, 800 e 497,200 e tra i km 499,000 e 502,500, nel territorio comunale di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.

“Un’altra importante gara aggiudicata in territorio calabrese – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – a testimonianza del fatto che Anas intende portare avanti, senza indugi, il miglioramento della rete nella regione, sia attraverso la realizzazione di grandi opere, come la 106 o la Salerno-Reggio Calabria, che attraverso piccoli, ma ugualmente importanti, interventi manutentivi. A tal proposito - ha sottolineato Ciucci - corre l’obbligo di ricordare che Anas, in qualità di stazione appaltante, ha stipulato con le cinque prefetture calabresi appositi protocolli di legalità e di intesa, da cui derivano precisi oneri e obblighi a carico dei concorrenti sia in fase di partecipazione alla gara, sia in fase di esecuzione dei lavori”.

I lavori, finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento di oltre 600 mila euro, e dovranno essere portati a termine in 120 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 24 dicembre 2009

Autostrada Salerno-Reggio Calabria: l’Anas affida al General Contractor i lavori del terzo macrolotto dell’A3 dallo svincolo di Lauria Nord all’imbocco nord della galleria Fossino


E’ stato pubblicato oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento del 3° macrolotto - parte 1 della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra lo svincolo di Lauria Nord (km 139,000) e l’imbocco nord della galleria Fossino (km 148,000), nel comune di Lauria, in provincia di Potenza. I lavori sono stati aggiudicati al General Contractor `Grandi Lavori Fincosit` S.p.A..

“Con l’aggiudicazione di questa gara – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si aggiunge un altro importante tassello per il completamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, a dimostrazione del grande impegno in corso da parte dell’Anas”.

L’intervento sulla prima parte del Macrolotto 3 riguarda l’adeguamento e l’ammodernamento dell’attuale sede autostradale, che sarà realizzato parte in sede e parte in variante, ed ha uno sviluppo complessivo di 9 Km. L’opera prevede 3 viadotti, 2 gallerie artificiali e 4 gallerie naturali.

Il valore totale dell’appalto affidato è pari a oltre 333 milioni di euro.

Roma, 18 dicembre 2009

Lombardia, Milano,

Anas, aperto oggi al traffico il nuovo ponte sull’Adda lungo la strada statale 591 “Cremasca”, necessario al ripristino del collegamento tra Crema e Piacenza


Oggi l’Anas ha aperto al traffico il nuovo ponte sul fiume Adda lungo la strada statale 591 “Cremasca”, necessario per ripristinare il collegamento tra Crema e Piacenza, interrotto a seguito del crollo del vecchio Ponte sull’Adda nel tratto tra Castiglione d’Adda e Montodine.
Sino ad oggi la circolazione era stata garantita da una struttura provvisoria messa a disposizione da Anas S.p.A. con il supporto logistico e l’ausilio del Genio Militare Pontieri di Piacenza.

“Quest’oggi – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – inauguriamo un’opera fondamentale, di vitale importanza per il territorio che, a causa del fallimento della impresa appaltatrice, era rimasta per anni incompiuta. E’ stato questo uno dei primi interventi sul quale ho concentrato l’attenzione al momento del mio arrivo in Anas. Per riavviare i lavori è stato necessario aggiornare la progettazione e rifare le procedure di gara per il riappalto. L’iter procedurale di approvazione, finanziamento e appalto si è concluso finalmente nell’ottobre 2007 e in poco più di due anni, grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti, i lavori sono stati ultimati”.

Il ponte attraversa il fiume Adda con una struttura metallica strallata lunga complessivamente 400 metri con una luce centrale di 252 metri sostenuta da 28 “stralli” in acciaio armonico ancorati alle due antenne che hanno un’altezza, al di sopra del piano stradale, di 65 metri.

L’impalcato, largo complessivamente 25,50 metri, è strutturalmente costituito da una trave a cassone centrale sostenuta dagli stralli, e offre appoggio a due carreggiate, una per ogni senso di marcia, della larghezza di 10,50 metri che ospitano una corsia stradale di 3,75 metri, una pista ciclo-pedonale della larghezza di 2,30 metri oltre alle banchine pavimentate, alle barriere di sicurezza ed ai parapetti laterali.

Complessivamente per la realizzazione dell’impalcato sono state impiegate oltre 5 mila tonnellate di acciaio.

Nel suo complesso l’investimento richiesto dalla nuova opera è stato pari a circa 41 milioni di euro, interamente finanziati da Anas, di cui circa 15 milioni di euro spesi per i lavori eseguiti prima della rescissione, e circa 26 milioni di euro per il completamento.

“Il nuovo ponte sul fiume Adda - ha continuato Pietro Ciucci - rappresenta un fiore all’occhiello per l’attività di Anas S.p.A., per le sue caratteristiche strutturali e geometriche e per le tecniche impiegate nella realizzazione. Si tratta infatti di un’opera che per luce e tipologia strutturale va annoverata tra le più impegnative realizzate in Italia”.

Il collegamento, della lunghezza totale di 1,8 km, permetterà di ripristinare il transito ai mezzi pesanti, in passato costretti a deviare lungo percorsi alternativi, con notevoli vantaggi per l’economia locale, soprattutto in termini di percorrenza per il trasporto delle merci.

Le rampe di accesso al ponte presentano sezioni stradali dalla larghezza variabile, al fine di consentire il perfetto raccordo alla viabilità esistente.
La rampa di accesso al ponte, dal lato di Montodine, misura 785 metri circa, mentre quella dal lato di Castiglione d’Adda misura circa 623 metri; questa rampa, protetta con diaframmi e muri di contenimento rivestiti in pietra, è stata innalzata di circa 2,00 metri e funge anche da argine a protezione dell’abitato di Ripalta Arpina.

Contestualmente all’apertura, l’opera passerà in gestione alla Provincia di Lodi ed alla Provincia di Cremona.

Alla cerimonia di apertura al traffico hanno partecipato il Ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, l`assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, il Presidente della Provincia di Lodi, Pietro Foroni, il Presidente della Provincia di Cremona, Massimiliano Salini e il Capo Compartimento Anas della Viabilità per la Lombardia, Claudio De Lorenzo.

Con il nuovo ponte sul fiume Adda salgono a 12 le nuove opere relative alla rete viaria lombarda che, negli ultimi tre anni, l’Anas ha aperto al traffico, per un valore complessivo di circa 500 milioni di euro.

Castiglione d’Adda, 14 dicembre 2009

Anas, Marche: al via i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 77 “Val di Chienti” e 73 bis “di Bocca Trabaria”

Domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro



L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani due bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 77 “Val di Chienti” e 73 bis “di Bocca Trabaria”, per un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro.

Il primo bando concerne gli interventi di ripristino dei calcestruzzi e il rifacimento di alcuni giunti dei cavalcavia lungo il tratto a quattro corsie della strada statale 77 “Val di Chienti” tra Sfercia (km 56,000) e Civitanova Marche (km 109,000). L’importo complessivo dei lavori, che avranno una durata di 120 giorni dalla consegna, è di circa 770 mila euro.

Le domande di partecipazione alla gara devono essere consegnate entro le 10:00 del 2 febbraio 2010.

Il secondo bando riguarda gli interventi di ripristino dell’impermeabilizzazione dei giunti e della pavimentazione stradale su viadotti e cavalcavia lungo la strada statale 73 bis “Di Bocca Trabaria”, nel tratto compreso tra i Canavaccio (km 78,000) e Fano (km. 111,000). I lavori, per un importo complessivo di oltre 640 mila euro, avranno una durata di 150 giorni dalla consegna.

Le domande di partecipazione alla gara devono essere consegnate entro le 10:00 del 26 gennaio 2010.

In entrambi i casi l’indirizzo a cui inviare le domande è Anas S.p.A., Compartimento della viabilità per le Marche, Via Isonzo n.15 - 60124 Ancona.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 17 dicembre 2009

A3 Salerno-Reggio Calabria, CdA Anas: via libera ad una nuova gara per il tratto di confine tra Basilicata e Calabria per un importo complessivo di oltre 113 milioni di euro


Continua l’accelerazione da parte dell’Anas dei lavori e degli appalti dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Il Consiglio di Amministrazione di Anas, presieduto dal presidente Pietro Ciucci, ha approvato un importante progetto definitivo relativo all’area calabro-lucana della A3, per un investimento complessivo di oltre 113 milioni di euro.

“Prosegue il nostro impegno per la realizzazione della nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. Grazie all’approvazione di questo progetto definitivo e al finanziamento in corso da parte del Cipe, potremmo a breve mandare in gara i lavori relativi ad altri 5,4 km di autostrada, che riguardano il tratto di confine tra Basilicata e Calabria”.

Il progetto definitivo per appalto integrato interessa il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria che va dal km 148,800 al km 153,400, tra l’imbocco nord della galleria Fossino e lo svincolo di Laino Borgo, nelle province di Cosenza e Potenza, al confine tra Basilicata e Calabria.

L’intervento prevede tra le opere d’arte maggiori 4 viadotti: Macera, Petraro, Rena Bianca I e Rena Bianca II, che si sviluppano in carreggiata sud e carreggiata nord. La scelta progettuale prevede la conservazione totale delle strutture esistenti, operando una messa in sicurezza di tutte le opere maggiori, sia in sotterraneo che all’aperto, con l’adeguamento alle vigenti normative in materia di sicurezza e il rifacimento completo degli impianti tecnologici della Galleria Fossino.

Roma, 17 dicembre 2009

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di messa in sicurezza dello svincolo di Sala Abbagnano sulla Tangenziale di Salerno per un importo di circa 1,5 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani 16 dicembre 2009 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori per la messa in sicurezza dello svincolo di Sala Abbagnano lungo la strada statale 18”Tirrena Inferiore–tratto Tangenziale di Salerno”, con la realizzazione della rotatoria in località Sala Abbagnano.
L’importo complessivo dell’appalto è di circa 1,5 milioni di euro, di cui 50.000,00 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e 1.445.954,42 euro per lavori soggetti a ribasso. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni, naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna
`E` un intervento significativo e necessario - ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci - che testimonia il rapporto di collaborazione e sinergia con l`amministrazione comunale di Salerno. Il lavoro contribuisce ad innalzare i livelli di sicurezza e garantire una maggiore efficienza al flusso veicolare in quel tratto della Tangenziale che si collega con una delle zone piu` trafficate e popolate di Salerno. La tangenziale è un’arteria fondamentale del territorio – ha proseguito Ciucci - alla quale rivolgiamo sempre grande attenzione sia sia per l’alleggerimento al traffico cittadino, sia per il suo collegamento con l’A3 Salerno Reggio Calabria `
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Uffico Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 15 gennaio 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Anas, Liguria: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 20 “del colle di Tenda e di Valle Roja”



L’Anas pubblicherà domani 18 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale 20 “del colle di Tenda e di Valle Roja”, in provincia di Imperia.

Gli interventi riguardano la messa in sicurezza di un tratto di pendice a monte della strada statale nonché la rettifica della curva in corrispondenza del km 134,700.

L’importo complessivo dell’intervento posto a base di gara è di oltre 1,2 milioni di euro.

Il termine previsto per l’ultimazione degli interventi è fissato in 270 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori. L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Liguria - via Savona, 3 – 16129 Genova entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 18 gennaio 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 17 dicembre 2009

Campania, Anas: lunedì 21 dicembre 2009 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di messa in sicurezza della SS 18 “Tirrena inferiore” in provincia di Salerno per un importo di oltre 3,8 milioni di euro


L’Anas pubblicherà lunedì 21 dicembre 2009 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento e la messa in sicurezza della strada statale 18”Tirrena Inferiore” tra i km 80,000 e 87,500, in particolare nelle località `Cioffi` e `Campolongo` nel comune Eboli in provincia di Salerno
L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 3,8 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 395 giorni, naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna
`Si tratta di un importante investimento - ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci – e di un intervento che favorirà l’innalzamento dei livelli di sicurezza. Negli ultimi anni abbiamo migliorato la viabilita sulla statale 18, diminuendo i tempi di percorrenza , realizzando rotatorie in diverse località oltre ad interventi di messa in sicurezza, grazie anche alle sinergie e collaborazioni con gli Enti locali. La statale 18 - ha concluso Ciucci - è un’arteria fondamentale e indispensabile in provincia di Salerno in quanto rappresenta la principale direttrice verso l`area del Cilento e per l’intera Piana del Sele`
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Uffico Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 dell’ 8 febbraio 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Anas: aggiudicato un appalto per la realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 106 “Jonica” presso Cropani Marina, in provincia di Catanzaro

L’opera, di piccola scala ma di grande valenza sociale, verrà realizzata all’incrocio
con viale Venezia e comporterà un investimento di oltre un milione di euro


Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di sistemazione dell’incrocio posto al km 205 della strada statale 106 “Jonica”, ricadente all’interno dell’abitato di Cropani Marina, in provincia di Catanzaro.

Tali lavori, che prevedono un investimento di oltre un milione di euro, consisteranno nella realizzazione di una rotatoria all’altezza dell’incrocio con viale Venezia, oltre che nella conseguente riconfigurazione delle opere idrauliche.

“L’aggiudicazione di questa gara – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – conferma l’impegno dell’Anas non soltanto nella realizzazione di grandi opere, tra le quali può senza dubbio essere annoverata la strada statale 106 “Jonica” nella sua totalità, ma anche nella realizzazione di opere che, seppur minori, sono complementari alle prime e in grado di produrre grandi benefici ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza. L’incrocio tra la “Jonica” e il viale Venezia di Cropani Marina è infatti considerato un “black point”, ovvero un punto nero, caratterizzato da particolare rischio, presente lungo un’infrastruttura stradale”.

La gara è stata aggiudicata dalla società FBT Appalti s.r.l. di Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 14 dicembre 2009

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori lungo le strade statali 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, NSA 299 e 38 “dello Stelvio”, per un totale di 2 milioni e 870 mila euro circa


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara riguardanti lavori lungo le strade statali 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, NSA 299 e 38 “dello Stelvio”, al fine di innalzare gli standard di sicurezza di tre dei principali collegamenti viabilistici lombardi.
L’importo complessivo dei due appalti ammonta a 2 milioni e 870 mila euro circa.
Il primo bando riguarda i lavori di ripristino definitivo dei danni causati da incidenti ed emergenze (manutenzione non programmabile) lungo la strada statale 36 dal km 8,590 al km 96,700 e lungo la Nuova Strada Anas 299 dal km 0,000 al km 9,015.
L’importo posto a base di gara è di oltre 600 mila euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 365 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 19,30 del 25 gennaio 2010 presso ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d’Ascanio n. 3 – 20142 Milano.
L’appalto, finanziato con fondi del bilancio Anas S.p.A., sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.
Il secondo bando riguarda i lavori di risanamento e rafforzamento della sovrastruttura stradale nei tratti compresi tra il km 13,000 ed il km 35,200 e tra il km 40,700 ed il km 69,000 lungo la strada statale 38 “dello Stelvio”.
L’importo posto a base di gara è di oltre 2 milioni e 270 mila euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 135 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.
L’appalto, finanziato con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A., sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d’Ascanio n. 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19,30 del 25 gennaio 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Milano, 17 dicembre 2009

Pagine