Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: 35 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 7 gare d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 35 milioni di euro finalizzata ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali della Sardegna, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

 

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 7 i bandi di gara che riguardano la Sardegna e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali delle Aree compartimentali di Sassari e Cagliari.

 

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: 20 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 4 gara d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 20 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali della Emilia Romagna, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 4 i bandi di gara che riguardano l’Emilia Romagna e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Area compartimentale dell’Emilia Romagna.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

VENETO, ANAS: 15 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 3 gare d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 15 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali del Veneto, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 3 i bandi di gara che riguardano il Veneto e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Area compartimentale del Veneto.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

 

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: 15 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 3 gare d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 15 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali del Veneto, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 3 i bandi di gara che riguardano il Veneto e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Area compartimentale del Veneto.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA NUOVA TRANCHE DEL PIANO #BASTABUCHE, 76 BANDI DA 380 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

Icona comunicati esiti gare
  • Simonini (AD Anas): “I bandi recepiscono il decreto ‘Sblocca cantieri’ che consente riduzione tempi gara e ulteriore possibilità di accesso per le piccole e medie imprese”
  • il Piano riguarda tutto il territorio nazionale

Roma, 18 giugno 2019

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 380 milioni di euro, nell’ambito del piano #bastabuche.

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

Il Piano #bastabuche, arrivato alla VI tranche, ha consentito finora la nuova pavimentazione di circa 20.000 km di corsie stradali, per un valore superiore a 1,5 miliardi di euro.

Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale con interventi su ulteriori 5.000 km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all’Anas dagli Enti locali nell’ultimo anno.

“I nuovi bandi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – valgono ognuno 5 milioni di euro e recepiscono le recenti norme del decreto ‘Sblocca cantieri’. In questo modo, avremo una riduzione dei tempi di affidamento delle gare e un’ulteriore possibilità di accesso per le piccole e medie imprese”.

 Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: AL VIA LA GARA D’APPALTO PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE SUL RIO ENAS E I LAVORI SULLA VIABILITÀ COMPLANARE DEL LOTTO 8 DELLA STATALE 729 “SASSARI - OLBIA”

Icona comunicati limitazioni

 

·         l’importo complessivo degli interventi è di oltre 10 milioni di euro

·         il ponte aveva subito un crollo a seguito degli eventi alluvionali del novembre 2013

Sono stati consegnati oggi all’impresa esecutrice i lavori di manutenzione sulle strade complanari del lotto 8 della Sassari Olbia, riguardanti l’asfaltatura di alcuni tratti delle stesse, oltre ad aver dato avvio alle procedure per la pubblicazione del bando di gara per i lavori di ricostruzione del ponte sul Rio Enas sulla viabilità complanare sud, sempre relativo alle opere di completamento del lotto 8, danneggiato a seguito di un crollo per effetto degli eventi alluvionali del novembre 2013.

I lavori sia del nuovo ponte che delle opere di asfaltatura hanno un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro. I comuni interessati dalle lavorazioni sono Olbia, Loiri Porto S. Paolo e Monti.

L’intervento, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso la rimodulazione delle somme rimaste a disposizione per la costruzione della ‘Sassari Olbia’, si aggiunge a quelli già in corso per la realizzazione dell’intero itinerario.

Un ulteriore intervento, da appaltarsi successivamente per un importo previsto pari a oltre 5 milioni di euro, riguarderà i lavori impiantistici che prevedono l’installazione di pannelli a messaggio variabile (PMV), controllo elettronico della velocità e videosorveglianza del traffico sull’intero itinerario.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO DEFINITIVO DEL VIADOTTO “GENNA”, SUL RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE

Icone comunicati ponti

 

  • da mercoledì 19 giugno restringimento di carreggiata tra gli svincoli di Ferro di Cavallo e Madonna Alta
  • gli interventi sono finalizzati a risolvere il problema della formazione ricorrente di dissesti, emerso dopo la sostituzione delle barriere

 

 

Perugia, 13 giugno 2018

 

A partire mercoledì prossimo, 19 giugno, saranno avviati i lavori di risanamento definitivo del viadotto “Genna”, sul raccordo Perugia-Bettolle tra gli svincoli di Ferro di Cavallo e Madonna Alta, a Perugia.

 

Per consentire gli interventi il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera in corrispondenza del cantiere. Gli svincoli saranno regolarmente accessibili sia in ingresso che in uscita.

Da oggi a domenica 16 giugno, in vista dell’avvio del cantiere, saranno eseguiti interventi preliminari di ripristino localizzato del piano viabile sulla carreggiata in direzione Bettolle, che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante i lavori. Il transito è consentito sulla corsia di sorpasso.

 

Il completamento è previsto per metà settembre, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli. Il cantiere è stato programmato in estate per contenere i disagi al traffico in un tratto del raccordo utilizzato prevalentemente con funzione di tangenziale urbana.

 

I lavori sono finalizzati a risolvere in via definitiva i problemi dovuti alla formazione ricorrente di dissesti sul piano viabile.

Come noto, il viadotto era stato interessato da lavori di ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza nell’ambito del piano di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle, completato da Anas (Gruppo FS italiane) nel 2016. Il piano, per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro, aveva riguardato 12 interventi di manutenzione straordinaria, tra cui l’ammodernamento di 5 viadotti e 2 gallerie.

In seguito al completamento degli interventi erano stati riscontrati - unicamente su questo viadotto - dei dissesti sul piano viabile in corrispondenza di alcune delle campate interessate dai lavori, riconducibili alle attività di demolizione e rifacimento di parte della soletta, eseguite per realizzare le fondazioni delle barriere.

Anas aveva pertanto avviato fin da subito una serie di attività di studio e approfondimento tecnico, incaricando anche esperti esterni all’Azienda ed eseguendo campi prova in situ, al fine di accertare le cause dei dissesti e progettare gli interventi di risanamento dell’opera.

Successivamente si erano quindi svolte le procedure di aggiudicazione e affidamento dei lavori, concluse nei tempi previsti con l’obbiettivo di avviare il cantiere lo scorso giugno 2018, per eseguire gli interventi durante il periodo di chiusura estiva delle scuole, in modo da ridurre i disagi al traffico. L’impresa risultata vincitrice della gara d’appalto era stata però successivamente interessata da un’interdittiva antimafia e aveva contestualmente rinunciato all’affidamento.

 

Al contempo Anas ha periodicamente eseguito interventi provvisori di ripristino del piano viabile al fine di garantire la sicurezza della circolazione.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO CON L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER INTERVENTI A PROTEZIONE DELLE PILE IN ALVEO DEI VIADOTTI DELL’A19 PALERMO-CATANIA

Icone comunicati ponti

·         investimento pari a 50 milioni di euro

 

Palermo, 12 giugno 2019

 

Nella giornata di ieri, Anas (Gruppo FS Italiane) ha stipulato con l’impresa aggiudicataria, l’Associazione Temporanea di Imprese costituita da Research Consorzio Stabile – Conpat Scarl – C.A.E.C. Società Cooperativa, il contratto d’appalto finalizzato ad interventi di manutenzione straordinaria per la protezione delle pile in alveo dei viadotti dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, per un investimento complessivo pari a 50 milioni di euro e una durata massima dei lavori, prevista in Accordo Quadro, pari a 36 mesi.

Gli interventi rientrano nel più vasto piano di ammodernamento in corso lungo l’autostrada, che prevede un investimento complessivo pari a 850 milioni di euro per 84 interventi su ponti, viadotti, gallerie e svincoli che, una volta ultimati, consentiranno un generale miglioramento degli standard di servizio ed un notevole innalzamento del livello di sicurezza della circolazione.

La gara è stata aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, assegnando un massimo di 35 punti alla componente prezzo e fino a 65 punti per la componente qualitativa, secondo i sotto-criteri e le relative ponderazioni specificati nella lettera d’invito.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZACQ013-19 – Appalto della Fornitura franco magazzini ANAS di conglomerato bituminoso ad impiego ritardante in sacchetti da utilizzarsi lungo le Strade Statali di questa Area Compartimentale, in regime di Accordo Quadro.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 10 Giugno, 2019
Aggiudicatario: 
BRUMA SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
90000.00€
Ribasso: 
38.17%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV010-19 – Appalto dei Lavori di riqualificazione ambiente Sala Operativa (COA) e revisione di accesso all'immobile sede di Polizia Stradale di Sala Consilina.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 10 Giugno, 2019
Aggiudicatario: 
A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
29721.61€
Ribasso: 
30.18%

Pagine