Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO CON L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SEDE STRADALE

Icona comunicati esiti gare
  •       investimento in Accordo Quadro pari a 10 milioni di euro
  •       per un valore complessivo di 220 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato con l’impresa aggiudicataria RTI Consorzio Braccianti Riminese – Consorzio Stabile Modenese il contratto finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria del corpo stradale, ricadenti nell’Area Compartimentale dell’Emilia Romagna (lotto 7).

Il contratto, che ha un valore massimo di 10 milioni di euro, sarà eseguito in regime di accordo quadro e consentirà l’affidamento al contraente delle attività di ripristino del corpo stradale, compresi gli interventi sulla pavimentazione e le relative pertinenze. Le attività previste riguardano infatti l’esecuzione di lavori per la protezione e il consolidamento di tutte le componenti del corpo stradale. Nel dettaglio, sono previsti interventi di realizzazione di opere di protezione e di consolidamento del versante, sistemazioni idrauliche, interventi di risanamento profondo della sede stradale, lavori di regimazione delle acque, di adeguamento e messa in sicurezza degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie e lavori di adeguamento plano altimetrico per il miglioramento della piattaforma stradale.

Il contratto oggi stipulato fa parte di un appalto suddiviso in 22 lotti, per un ammontare complessivo massimo di 220 milioni di euro, che riguarda l’intero territorio nazionale.

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

La durata massima dell’accordo quadro è fissata in 48 mesi, ovvero fino all’esaurimento del corrispettivo massimo previsto.

L’appalto è stato aggiudicato mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 30 punti al prezzo e un massimo di 70 punti alla componente qualitativa, con la finalità di valorizzare pienamente la qualità delle offerte.

Piemonte, Direzione Generale,

PIEMONTE, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO CON L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SEDE STRADALE

Icona comunicati esiti gare

·      investimento in Accordo Quadro pari a 10 milioni di euro

·      per un valore complessivo di 220 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

 

Roma, 4 aprile 2019

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato con l’impresa aggiudicataria RTI CO.GE.FA.– Terra.Con il contratto finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria del corpo stradale, ricadenti nell’Area Compartimentale del Piemonte (lotto 2).

Il contratto, che ha un valore massimo di 10 milioni di euro, sarà eseguito in regime di accordo quadro e consentirà l’affidamento al contraente delle attività di ripristino del corpo stradale, compresi gli interventi sulla pavimentazione e le relative pertinenze. Le attività previste riguardano infatti l’esecuzione di lavori per la protezione e il consolidamento di tutte le componenti del corpo stradale. Nel dettaglio, sono previsti interventi di realizzazione di opere di protezione e di consolidamento del versante, sistemazioni idrauliche, interventi di risanamento profondo della sede stradale, lavori di regimazione delle acque, di adeguamento e messa in sicurezza degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie e lavori di adeguamento plano altimetrico per il miglioramento della piattaforma stradale.

Il contratto oggi stipulato fa parte di un appalto suddiviso in 22 lotti, per un ammontare complessivo massimo di 220 milioni di euro, che riguarda l’intero territorio nazionale.

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

La durata massima dell’accordo quadro è fissata in 48 mesi, ovvero fino all’esaurimento del corrispettivo massimo previsto.

L’appalto è stato aggiudicato mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 30 punti al prezzo e un massimo di 70 punti alla componente qualitativa, con la finalità di valorizzare pienamente la qualità delle offerte.

 

Sede: 
Cagliari
Oggetto della gara: 

CZLAV004-19 – Appalto dei Lavori di manutenzione ordinaria occorrenti per il ripristino delle barriere stradali incidentate, lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "E".

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 1 Aprile, 2019
Aggiudicatario: 
AMATO COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
219684.50€
Ribasso: 
27.69%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV003-19 – Appalto dei Lavori di Manutenzione Ordinaria occorrenti per F02 ripristino barriere incidentate ed installazione di nuovi impianti in tratti saltuari delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "D".

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 2 Aprile, 2019
Aggiudicatario: 
EFFECI COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
146862.50€
Ribasso: 
27.25%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZACQ026-18 – Appalto di Accordo Quadro per i Servizi di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria e Fornitura per gli automezzi aziendali in dotazione all'Autoparco ANAS S.p.A. Coordinamento Territoriale Calabria - Area Compartimentale Calabria – Province di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 2 Aprile, 2019
Aggiudicatario: 
PERROTTA PNEUMATICI SAS DI LUIGI PERROTTA & C.
Prezzo di aggiudicazione: 
170000.00€
Ribasso: 
41.70%
Liguria, Genova,

​LIGURIA, ACCESSO ALL’HUB PORTUALE DI LA SPEZIA: PUBBLICATO IL BANDO PER IL COMPLETAMENTO DEL PRIMO STRALCIO DA VIA DEL FORNO A BUONVIAGGIO

Icona comunicati esiti gare
  • per un importo complessivo dell’appalto pari a 46,6 milioni di euro
  • il nuovo tratto, lungo 1,8 km, comprende una galleria di 930 metri e due viadotti per una lunghezza complessiva di 370 metri

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori di Completamento del primo stralcio funzionale del 3° lotto dallo svincolo di via del Forno allo svincolo di Buonviaggio, nell’ambito della realizzazione della variante alla statale 1 “Via Aurelia” - viabilità di accesso all’HUB Portuale di La Spezia.

In seguito alla risoluzione contrattuale di agosto 2018 con l’impresa aggiudicataria dei lavori di costruzione del 3° lotto, tra Felettino ed il raccordo autostradale alla A12, Anas si è attivata per il riappalto dell’opera suddividendo l’intervento di completamento in tre stralci funzionali. Di questi la priorità è stata assegnata al completamento del tratto tra lo svincolo del Forno e lo svincolo Buonviaggio, autonomo rispetto agli altri stralci per la presenza di due svincoli che si allacciano direttamente alla viabilità urbana del comune di La Spezia (1° Stralcio), il cui progetto esecutivo è stato redatto direttamente da Anas.

Il nuovo tratto di strada avrà una lunghezza di 1,800 km. In corrispondenza della parte centrale del tracciato sarà presente la galleria Pellizzarda, lunga circa 930 metri, mentre in corrispondenza degli svincoli agli estremi della nuova arteria saranno realizzati il viadotto ‘Via del Forno’, di 120 metri, e il viadotto ‘Buonviaggio’, di 250 metri. Completeranno l’intervento le rampe dello svincolo di Buonviaggio, per un’estensione di 380 metri, e una galleria artificiale di 126 metri all’altezza dello svincolo di Via del Forno. La strada avrà una sezione di categoria “C1-extraurbana secondaria” e sarà costituita da un’unica carreggiata con una corsia per senso di marcia e banchine laterali.

L’intervento, per un investimento complessivo pari a 46,6 milioni di euro, avrà una durata di 750 giorni, comprensivi di 75 giorni per l’andamento stagionale sfavorevole, a decorrere dalla consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria.

Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 30 punti al prezzo e un massimo di 70 punti alla componente qualitativa, con la finalità di valorizzare pienamente la qualità delle offerte.

Le offerte digitali dovranno pervenire, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12:00 di martedì 21 maggio 2019. 
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it all’interno della sezione “Bandi e Avvisi”.

Liguria, Genova,

LIGURIA, ANAS: APERTO AL TRAFFICO IL PONTE DELLA PROVINCIALE 566 SUL TORRENTE POGLIASCHINA A BORGHETTO VARA, IN PROVINCIA DI LA SPEZIA

Icone comunicati ponti
  • presenti il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Coordinatore Territoriale Anas Nord-Ovest Dino Vurro e l’Assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone 
  • 2,6 milioni di euro l’investimento complessivo, cofinanziato da Anas e Regione
  • i lavori proseguiranno con la demolizione e la ricostruzione del secondo ponte, lungo la statale 1 “Via Aurelia”

 

La Spezia, 29 marzo 2019

 

E’ stato aperto oggi al traffico il ponte sul torrente Pogliaschina, lungo la strada provinciale 566 “di Val di Vara”, nel comune di Borghetto Vara, in provincia di La Spezia. Presenti durante il passaggio del primo veicolo sulla nuova infrastruttura il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’Assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone e, per Anas (Gruppo FS Italiane), il Coordinatore Territoriale Nord-Ovest Dino Vurro e il Responsabile dell’Area Compartimentale della Liguria Salvatore Campione.

 

In seguito ai gravi eventi alluvionali dell’ottobre 2011 e all’esondazione del torrente Pogliaschina che ha causato gravi danni ai ponti lungo la provinciale 566 e la statale 1 “Via Aurelia” nell’ambito del territorio comunale di Borghetto, è stata sottoscritta una convenzione tra Anas, Regione Liguria, Provincia di La Spezia e Comune di Borghetto Vara finalizzata ad intervenire sul ripristino della viabilità. In virtù della sinergia fra gli Enti coinvolti, la Regione Liguria ha redatto il progetto definitivo, con avanzamento alla fase esecutiva da parte di Anas che ha seguito anche le successive fasi approvative, le procedure di gara e i lavori di ricostruzione della nuova infrastruttura. L’intervento di ripristino dei due ponti sul torrente Pogliaschina è cofinanziato da Anas e Regione Liguria per un importo complessivo di 2,6 milioni di euro.

 

Le fasi di costruzione del ponte lungo la SP566 sono state rallentate dalla risoluzione contrattuale, avvenuta a marzo 2018, con l’impresa incaricata degli interventi, a causa di gravi inadempienze. Successivamente Anas ha affidato i lavori alla seconda impresa nella graduatoria originaria della gara d’appalto, l’ATI Costruzioni Ruberto - Pignataro Costruzioni Generali, che ha portato a completamento la ricostruzione del primo dei due ponti in progetto.

 

Il nuovo ponte sulla provinciale 566, realizzato in acciaio, è lungo 27 metri con un impalcato costituito da traversi metallici con soletta in cemento armato ed è sostenuto da un lato da un arco e dall’altro da una trave che corre per tutta la lunghezza dell’opera. Le strutture principali sono costituite da elementi tubolari di vario spessore, saldate, mentre al di sotto dell’impalcato sono montati traversi metallici con sezioni collegate attraverso opportune giunzioni. Sulla nuova struttura verranno spostati tutti i sottoservizi presenti nell’area, al fine di rendere possibile la demolizione del ponte sulla statale Aurelia e la successiva costruzione della nuova opera.

Italia, Direzione Generale,

BANDO DA 32 MILIONI DI EURO PER SERVIZI DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA SU PONTI VIADOTTI E GALLERIE

Icona comunicati esiti gare
  • bando suddiviso in 8 lotti
  • gli investimenti interessano tutto il territorio nazionale

 

Roma, 29 marzo 2019

Anas (gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per i servizi di progettazione esecutiva relativa ai lavori di manutenzione programmata di ponti, viadotti e gallerie per un valore complessivo di 32 milioni di euro

Il bando è composto da 8 lotti, 4 milioni per ciascuno: Area Nord-Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia; lotto 1); Area Nord-Est (Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia; lotto2); Area Centro (Toscana, Umbria e Marche; lotto 3); Area Tirrenica (Lazio, Campania e Basilicata; lotto 4); Area Adriatica (Puglia, Molise e Abruzzo; lotto 5); Area Sardegna (lotto 6); Area Calabria (lotto 7); Area Sicilia (lotto 8).

Le procedure dell’appalto, di durata triennale, sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i servizi di progettazione con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 7 maggio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FILAV001-19 - Lavori di manutenzione non programmabile e di pronto intervento sulle strade S.S. 73 – NSA 96 ex S.S. 73 – S.S. 73 Var – S.S. 3 bis E45 di competenza del Centro di Manutenzione C Nucleo A finalizzati al ripristino di danni provocati da incidenti e/o da eventi imprevedibili. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 4 Marzo, 2019
Aggiudicatario: 
CALCESTRUZZI VALCOMINO S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
335300.00€
Ribasso: 
15.00%
Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

ANLAV001-19 - Lavori di realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra la S.S. 16 "Adriatica" km 312+875 e la S.P. 25 "Flaminia" in frazione di Osimo da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.Lgs.50/2016. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 28 Febbraio, 2019
Aggiudicatario: 
T.M.G. SCAVI S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
483007.51€
Ribasso: 
11.98%

Pagine