Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV041-18 – Appalto di Servizio di pulizia delle piazzole di sosta, margini laterali e aree di pertinenza nel tratto compreso tra il km 305+435 (svincolo di Falerna) e il km 432+500 (svincolo di Campo Calabro) e della “Diramazione di Reggio Calabria” tra il km 0+000 (svincolo di Campo Calabro escluso) e il km 9+023 (Svincolo Reggio Calabria/Santa Caterina).

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 2 Maggio, 2019
Aggiudicatario: 
ROADS SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
114486.83€
Ribasso: 
43.00%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV040-18 – Appalto di Servizio di pulizia delle piazzole di sosta, margini laterali e aree di pertinenza  nel tratto compreso tra il km 151+510 e il km 305+435  dell'A2.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 2 Maggio, 2019
Aggiudicatario: 
ROADS SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
116580.00€
Ribasso: 
43.00%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV008-19 – Appalto dei Lavori di Manutenzione Programmata per la sostituzione e/o integrazione delle barriere di sicurezza stradale nel tratto compreso tra il Km 0+000 e il Km 114+000 in entrambe le sedi dell'A2. 1° stralcio.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 30 Aprile, 2019
Aggiudicatario: 
EUROBUILDING SPA
Prezzo di aggiudicazione: 
830071.42€
Ribasso: 
16.86%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCACQ028-18 – Appalto di Progettazione degli interventi per la messa in sicurezza del corpo stradale in frana dal km 277+050 al km 277+500 ed esecuzione di opere di captazione idraulica nel tratto Cosenza Sud - Altilia Grimaldi.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 30 Aprile, 2019
Aggiudicatario: 
3TI PROGETTI ITALIA – INGEGNERIA INTEGRATA S.p.A.
Prezzo di aggiudicazione: 
42684.46€
Ribasso: 
57.23%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV003-19 – Appalto dei Lavori di Manutenzione Straordinaria su fabbricato sede Sottosezione di Polizia Stradale di Eboli (SA): rifacimento impermeabilizzazione terrazzi, completamento risanamento cornicione e opere di risanamento superfici interne locali.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 30 Aprile, 2019
Aggiudicatario: 
LEONE VINCENZO
Prezzo di aggiudicazione: 
38020.49€
Ribasso: 
10.92%
Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: STIPULATO L’APPALTO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLE OPERE DELLA E45

Icona comunicati esiti gare
  • investimento in Accordo Quadro pari a 13 milioni di euro

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato il contratto d’appalto, relativo al lotto n. 3 della procedura di gara DG 36/17, finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale delle opere d’arte (ponti, viadotti e gallerie) del tratto di E45 sul territorio dell’Emilia Romagna.

Il contratto, che ha un valore massimo di 13 milioni di euro, prevede interventi mirati alla conservazione e al consolidamento statico e sarà eseguito in regime di accordo quadro. L’impresa aggiudicataria è risultata la RTI Fortuna Costruzioni Generali s.r.l.

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

La durata massima dell’accordo quadro è fissata in 36 mesi, ovvero fino all’esaurimento del corrispettivo massimo previsto e fa parte di un appalto suddiviso in 5 lotti, per un ammontare complessivo massimo di 80 milioni di euro, che riguarda l’intero itinerario E45/E55.

Direzione Generale,

“SICUREZZA STRADALE IN MUSICA”: I PUNTO.EXE VINCITORI ASSOLUTI DEL CONTEST MUSICALE PROMOSSO DA ANAS E RADIO ITALIA CON IL BRANO 'IN(SICUREZZA)'

I vincitori e la giuria di Sicurezza stradale in musica sul palco

 

 

  • pervenuti oltre 100 inediti del genere rap e trap al sito www.sicurezzastradaleinmusica.it  
  • i 10 finalisti si sono esibiti ieri sul palco di Radio Italia davanti ad un giurato speciale, l'artista Fedez che ha aderito gratuitamente all’iniziativa
  • obiettivo della competizione musicale, realizzata a costo zero, è la promozione di messaggi positivi sulla sicurezza stradale e sulla guida corretta e senza distrazioni

 

Si è conclusa la 2° edizione del contest musicale sulla sicurezza stradale, realizzato per la prima volta in Italia e promosso da Anas (Gruppo FS Italiane) in collaborazione con il gruppo Radio Italia S.p.A. Ieri sera sul palco di Radio Italia, presso il Verti Music Place a Cologno Monzese (MI), sono saliti i 10 finalisti che sono stati scelti tra centinaia di proposte inviate sulla piattaforma del sito www.sicurezzastradaleinmusica.it per la presentazione live del brano inedito con tema la sicurezza stradale.

Sono stati proclamati vincitori assoluti della competizione i Punto.exe, due giovani ragazzi della Basilicata, Rocco Velucci in arte OloHoma, e Christian Di Lena in arte DiLan, con il brano In(sicurezza), che racconta in chiave sliding doors le possibili conseguenze dell’abuso di alcool, dell’alta velocità e della distrazione alla guida, anche solo per uno sguardo allo smartphone.

Durante la serata sono stati assegnati altri riconoscimenti, come quello per il miglior testo al brano Guida e basta di Alex Lisa in arte Leso, e per la migliore musica ai Dvmage, con il brano Dimenticare. I Punto.exe, già sul primo gradino del podio, si sono aggiudicati anche il premio per la migliore interpretazione e il premio social per il maggior numero di like sulle pagine Facebook e Instagram di Anas.

L’iniziativa, che rientra nella campagna di Anas “Quando Guidi Guida e Basta”, ha uno scopo esclusivamente sociale ed è stata realizzata a costo zero. Anche l’artista Fedez, Radio Italia e Virgin Records hanno condiviso il progetto e le sue finalità ed hanno aderito gratuitamente alla promozione del contest.

Dopo il successo dello scorso anno, anche nella nuova edizione l’iniziativa ha trovato grande riscontro tra i giovani che hanno trasformato in musica e canzoni il tema sociale della guida sicura, lanciando messaggi di grande significato e spunti di riflessione. Il contest “Sicurezza Stradale in Musica” si è rivolto a cantanti, musicisti o band appartenenti al genere musicale rap e trap con lo scopo di scoprire talenti emergenti che potessero avere grande impatto sulle nuove generazioni promuovendo tramite il linguaggio potente della musica la cultura sulla sicurezza stradale e in particolare l’importanza di una guida consapevole e senza distrazioni.

Fra gli oltre 100 brani pervenuti, moltissimi di grande qualità e spessore artistico, la commissione di gara, composta da 20 persone di Anas, Radio Italia e Universal ha scelto, attraverso il voto sulla piattaforma online del sito sicurezzastradaleinmusica.it, le 10 proposte dei giovani artisti che ieri sera si sono esibiti dal vivo sul palco del Verti Music Place di fronte alla giuria di esperti nominata per la grande serata finale, presentata dallo speaker Mauro Marino.

Special guest della giuria l’artista Fedez che, al fianco degli altri giurati Mario Volanti (Editore e Presidente Radio Italia), Mario Avagliano (responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione di Anas), Mario Sala (Direttore Virgin Records di Universal Music Italy) e Daniela Cappelletti, speaker di Radio Italia, ha proclamato il vincitore assoluto del contest e ha assegnato gli altri riconoscimenti.

I 10 artisti finalisti che si sono esibiti al Verti Music Place sono i Caffè Chimici con il brano Schianto, i Dvmage con DimenticareKevin Labate in arte Key Elle con Guida e bastaGiovanni Licari in arte Cass con Fuori stradaAlex Lisa in arte Leso con Guida e basta, i Suicide gang con Chiamate perseCristina Aurelia Popa in arte Aura con Occhio e testaAhmed Adel Ibrahim Tawfek in arte Timon White con Cintura sul cuoreElia Trapani in arte Litio con Lucido per sempre e i Punto.exe con In(sicurezza).

I Punto.exe, Rocco Velucci e Christian Di Lena, si esibiranno nelle piazze più importanti d’Italia in occasione di prestigiosi eventi musicali di rilevanza nazionale e il loro brano inedito In(sicurezza) sarà distribuito da Virgin Records.

Anas, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Polizia di Stato collaborano, in sinergia dal 2015, a numerose campagne di sensibilizzazione con l’obiettivo di far percepire come i comportamenti scorretti o che sono diventati consuetudini spesso consolidate, rappresentino invece un pericolo per se stessi e per gli altri quando si è al volante.

Campania, Napoli,

CAMPANIA: ANNULLATA DAL TAR DI SALERNO LA PROCEDURA DI GARA RELATIVA AI LAVORI SULLA STRADA STATALE 19 “DELLE CALABRIE” AD AULETTA (SA)

Icona comunicati avvocati

Napoli, 8 aprile 2019 

Con riferimento ai lavori di ripristino della transitabilità dal km 46,000 al km 46,100 della strada statale 19 “delle Calabrie”, ad Auletta, in provincia di Salerno, si comunica che Anas (Gruppo FS Italiane) provvederà ad annullare la procedura della gara d'appalto a seguito della sentenza emessa in data odierna dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania-Sezione di Salerno, che ha accolto il ricorso presentato da una delle oltre 50 imprese partecipanti alla gara.

Anas, quindi, procederà a bandire una nuova gara relativa all’affidamento dell’appalto in oggetto, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia.

Lazio, Roma,

GRANDE RACCORDO ANULARE, ANAS: DA GIOVEDÌ 11 A SABATO 13 APRILE CHIUSO LO SVINCOLO 26 “PONTINA” IN USCITA IN DIREZIONE CENTRO

Icona comunicati strade
  • per consentire lo svolgimento della gara automobilistica di “Formula E” prevista nel quartiere EUR

Per consentire le operazioni di allestimento del circuito della settima tappa del campionato di “Formula E” che si svolgerà sulle strade del quartiere EUR di Roma, saranno necessarie limitazioni temporanee al transito sulle rampe dello svincolo “Pontina” (n. 26) del Grande Raccordo Anulare.

Nel dettaglio, come stabilito in coordinamento con le tutte le Autorità competenti, lo svincolo sarà chiuso in uscita in direzione Roma Centro/EUR per i veicoli provenienti da entrambe le carreggiate, dalle 6:30 alle 12:00 di giovedì 11 e fino a sabato 13 aprile. Saranno invece regolarmente utilizzabili le rampe in entrata e in uscita in direzione fuori Roma.

In alternativa, sarà possibile utilizzare gli svincoli adiacenti: “Laurentina” (25) e “Via del Mare/Ostiense” (28). In occasione della Formula E, per conoscere tutte le modifiche sulla viabilità comunale e sul trasporto pubblico è possibile accedere a questo link dell’Agenzia Roma Servizi per la mobilità https://romamobilita.it/it/formulaE-2019?utm_source=slider.

Valle d'Aosta, Direzione Generale,

VALLE D’AOSTA, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO CON L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SEDE STRADALE

Icona comunicati esiti gare

·      investimento in Accordo Quadro pari a 10 milioni di euro

·      per un valore complessivo di 220 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

 

Roma, 4 aprile 2019

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato con l’impresa aggiudicataria RTI Bitux - Injectosond Italia il contratto finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria del corpo stradale, ricadenti nell’Area Compartimentale della Valle d’Aosta (lotto 3).

Il contratto, che ha un valore massimo di 10 milioni di euro, sarà eseguito in regime di accordo quadro e consentirà l’affidamento al contraente delle attività di ripristino del corpo stradale, compresi gli interventi sulla pavimentazione e le relative pertinenze. Le attività previste riguardano infatti l’esecuzione di lavori per la protezione e il consolidamento di tutte le componenti del corpo stradale. Nel dettaglio, sono previsti interventi di realizzazione di opere di protezione e di consolidamento del versante, sistemazioni idrauliche, interventi di risanamento profondo della sede stradale, lavori di regimazione delle acque, di adeguamento e messa in sicurezza degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie e lavori di adeguamento plano altimetrico per il miglioramento della piattaforma stradale.

Il contratto oggi stipulato fa parte di un appalto suddiviso in 22 lotti, per un ammontare complessivo massimo di 220 milioni di euro, che riguarda l’intero territorio nazionale.

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

La durata massima dell’accordo quadro è fissata in 48 mesi, ovvero fino all’esaurimento del corrispettivo massimo previsto.

L’appalto è stato aggiudicato mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 30 punti al prezzo e un massimo di 70 punti alla componente qualitativa, con la finalità di valorizzare pienamente la qualità delle offerte.

 

Pagine