Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: CODE SULLA SS 4 “VIA SALARIA” PER INCIDENTE A CASAPROTA (RIETI)

A causa di un incidente al km 57, a Casaprota (Rieti), si registrano code sulla strada statale 4 “Via Salaria” in direzione Roma. 

Nel sinistro, che ha coinvolto un’autovettura e una moto, si registra un deceduto. 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: RIPRENDONO I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA VARIANTE ALLA SS4 “SALARIA” TRISUNGO-ACQUASANTA TERME (AP)

Icona comunicati gallerie

 

  • Anas con il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato ha consegnato oggi i lavori alla nuova impresa esecutrice

 

 

Ancona, 28 luglio 2021

 

Anas (Gruppo FS Italiane), d'intesa con il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato, ha consegnato oggi alla nuova impresa esecutrice S.A.L.C. S.p.A. i lavori di completamento della variante alla strada statale 4 “Salaria” nel tratto compreso tra Trisungo e la galleria Valgarizia, in provincia di Ascoli Piceno. Gli interventi erano stati avviati e successivamente interrotti a causa del fallimento delle precedente impresa appaltatrice.

 

Nei prossimi giorni inizieranno le attività preliminari di cantierizzazione in modo da poter riavviare lo scavo della galleria a partire dalla fine del mese di agosto.

 

L’opera è destinata a migliorare significativamente la viabilità nel tratto di Salaria che attraversa i comuni di Arquata del Troni e Acquasanta Terme; un territorio gravemente colpito dagli eventi sismici del 2016. Consentirà, infatti, di eliminare le criticità legate all’orografia del territorio e alla tortuosità del tracciato attuale, innalzando i livelli di servizio dell’infrastruttura nonché gli standard di sicurezza per la circolazione.

 

Il tratto da realizzare si sviluppa per circa 2,6 km, prevalentemente in galleria, in variante al tracciato attuale tra l’abitato di Trisungo e l’esistente galleria “Valgarizia”.

L’intervento comprende la realizzazione di due gallerie naturali: la galleria “Trisungo”, lunga 1,8 km, e la galleria “Monte Castello”, di circa 190 metri. La piattaforma stradale sarà di 10,5 metri di larghezza, con una corsia per ogni senso di marcia oltre alle banchine laterali.

Sarà inoltre realizzato lo svincolo di Trisungo per l’interconnessione della nuova infrastruttura con la viabilità esistente e con l’attuale tracciato della Salaria che avrà funzione di viabilità locale. Lo svincolo comprende una rampa di 350 metri in direzione Trisungo parzialmente in galleria, una rampa in direzione Ascoli di 210 metri e una bretella bidirezionale di circa 530 metri. Per la costruzione della rampe saranno necessarie numerose e impegnative opere minori come muri di sostegno, paratie di pali con tiranti e opere idrauliche.

 

Il Commissario Straordinario, nominato dal Governo a giugno 2021, sta programmando, d'intesa con Regione Marche, Anas e Impresa, ulteriori azioni di accelerazione del completamento dei lavori, attualmente previsto in circa due anni.

 

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA GALLERIA “COLLE GIARDINO” SULLA SS 4 “SALARIA” IN PROVINCIA DI RIETI

Icona comunicati gallerie
  • lavori di ammodernamento tecnologico degli impianti

Al via i lavori di manutenzione programmata per l’ammodernamento degli impianti tecnologici della galleria Colle Giardino, situata in provincia di Rieti sulla SS4 “Salaria”, consegnati da Anas (Gruppo FS Italiane) all’impresa Consorzio Valori lo scorso 24 giugno.

Da lunedì 26 luglio, all’interno della galleria, saranno avviati gli interventi per un importo di 25 milioni di euro.

I lavori verranno eseguiti alternativamente sia in direzione sud che in direzione nord e riguarderanno: gli impianti di ventilazione, illuminazione con LED di ultima generazione, impianti di monitoraggio dell’aria, impianti di pressurizzazione dei by-pass pedonali, rifacimento degli impianti idrici e antincendio, impianti di telecontrollo e video sorveglianza, impianti per la gestione del traffico con pannelli a messaggio variabile (PMV) e semaforici.

A partire dalle 7.00 del 26 luglio fino al 22 febbraio 2022 sarà interdetta la Salaria in corrispondenza della galleria in direzione nord, tra i km 70,500 e 75,400.

Il percorso alternativo per chi procede dalla Salaria in direzione Roma-Terni prevede la deviazione sulla ex SS4 "Alberata" in direzione Ascoli con inversione di marcia al Km 77,700 utilizzando lo Svincolo Rieti Est e rinnesto sulla SS4 in direzione Ascoli – Terni.

Per chi procede dalla Salaria in direzione Roma-Rieti Ascoli, il traffico sarà deviato sulla ex SS4 "Alberata" in direzione Ascoli con rinnesto sulla SS4 Via Salaria al Km 77,700 utilizzando lo Svincolo Rieti Est.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PER INCENDIO, CHIUSA LA SS 4 “SALARIA” A CITTADUCALE IN PROVINCIA DI RIETI

Icone comunicati incendi

A causa di un incendio divampato la scorsa notte, è provvisoriamente chiusa la strada statale 4 “Salaria” in entrambe le direzioni, all’altezza del viadotto situato all’altezza del km 81 a Cittaducale in provincia di Rieti.

La chiusura, posta in essere dalla notte di ieri, si è resa necessaria al fine di far eseguire le procedure di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco per l’incendio divampato al di sotto della sede stradale e per permettere ai tecnici Anas di controllare lo stato del viadotto, con le operazioni di verifica tutt’ora in corso.

Sono state istituite le uscite obbligatorie al km 82 in direzione Rieti e al km 78 in direzione Ascoli, entrambe su viabilità locale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA GALLERIA “COLLE GIARDINO” SULLA SS 4 “SALARIA” IN PROVINCIA DI RIETI

Icona comunicati gallerie
  • lavori di ammodernamento tecnologico degli impianti

Anas ha consegnato all’impresa Consorzio Valori Scarl i lavori di manutenzione programmata per l’ammodernamento degli impianti tecnologici della galleria Colle Giardino, situata in provincia di Rieti sulla SS4 “Salaria”.

All’interno della galleria, di una lunghezza di 4,5 km, verranno effettuati interventi per un importo di 25 milioni di euro.

I lavori verranno eseguiti alternativamente sia in direzione sud che in direzione nord e riguarderanno: gli impianti di ventilazione, illuminazione con LED di ultima generazione, impianti di monitoraggio dell’aria, impianti di pressurizzazione dei by-pass pedonali, rifacimento degli impianti idrici e antincendio, impianti di telecontrollo e video sorveglianza, impianti per la gestione del traffico con pannelli a messaggio variabile (PMV) e semaforici.

La durata prevista per l’ultimazione dei lavori è di circa 2 anni.

Nel periodo dei lavori il transito in galleria verrà interdetto e il traffico verrà deviato sul tracciato dell’adiacente vecchia Salaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Roma,

LAZIO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS4 “SALARIA” IN PROVINCIA DI RIETI

 

 

Roma, 5 giugno 2021 

 

La strada statale 4 “Salaria” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Poggio Nativo (km 50) in provincia di Rieti, a causa di un incidente. Il traffico è regolato con indicazioni sul posto. 

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un motociclista che risulta ferito. 

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile. 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SUL VIADOTTO “DEL CANTONIERE”, LUNGO SS4 “SALARIA”, IN PROVINCIA DI RIETI

Icone comunicati ponti
  • per la sostituzione degli appoggi nell’ambito dei lavori post sisma
  • chiusura provvisoria tra gli svincoli di Amatrice e Saletta

Anas ha avviato oggi i lavori di manutenzione programmata del viadotto “del Cantoniere”, lungo la strada statale 4 “Salaria” ad Amatrice, in provincia di Rieti.

Il viadotto, che aveva riportato dei danni a seguito del sisma del 2016, sarà sollevato per sostituire gli appoggi, un lavoro complesso che richiederà l’interdizione del traffico nel tratto interessato dalle lavorazioni.

L’intervento sarà realizzato con tecniche innovative che consentiranno il risanamento strutturale dell’opera contenendo i tempi di chiusura rispetto ad altre possibili soluzioni ingegneristiche .

I lavori sono eseguiti dalla ditta “Peluso Costruzioni Srl” e termineranno entro il 31 luglio prossimo.

Il traffico viene deviato, in entrambe le direzioni, dallo svincolo di Amatrice al km 131,920, fino allo svincolo per Saletta al km 136,400, e viceversa, sull’attigua SS 260 “Picente” e successivamente sulla SP 61, per poi reimmettersi sulla statale 4 Salaria.

Il percorso alternativo comporta un incremento di circa due chilometri.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS4 SALARIA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 4 “Salaria” all’altezza del km 20, tra Settebagni e Monterotondo Scalo (RM).  

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due veicoli causando il decesso di una persona.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SUL VIADOTTO “DEL CANTONIERE” SULLA SS4 SALARIA IN PROVINCIA DI RIETI

Icone comunicati ponti
  • Interventi di sostituzione degli appoggi nell’ambito dei lavori post sisma
  • Interdizione al transito tra gli svincoli di Amatrice e Saletta

Al via da giovedì 6 maggio, i lavori di manutenzione programmata del viadotto “del Cantoniere” lungo la statale 4 Salaria ad Amatrice in provincia di Rieti.

Il viadotto, che aveva riportato dei danni a seguito del sisma del 2016, sarà sollevato per andare a sostituire gli appoggi, un lavoro complesso che richiederà l’interdizione del traffico nel tratto interessato dalle lavorazioni, i lavori verranno eseguiti dalla ditta “Peluso Costruzioni Srl” e termineranno entro il 31 luglio prossimo.

Il traffico verrà deviato, in entrambe le direzioni, dallo svincolo di Amatrice al km 131,920, fino allo svincolo per Saletta al km 136,400, e viceversa, sull’attigua SS 260 “Picente” e successivamente sulla SP 61, per poi reimmettersi sulla statale 4 Salaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PRESENTATO IL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA SS148 PONTINA

SS148 "Pontina"

·    interventi di riqualificazione per oltre 137 milioni di euro

·   AD Simonini: “Il piano Pontina è finalizzato a implementare la sicurezza della principale arteria di collegamento tra Roma e Latina” 

 

Roma, 29 aprile 2021

 

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nel potenziare la propria rete stradale e la mobilità regionale.

L’amministratore delegato di Anas Massimo Simonini ha presentato in videoconferenza, il Piano di riqualificazione della strada statale 148 “Pontina”. Sono intervenuti il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi, il Prefetto di Latina Maurizio Falco e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

La Statale Pontina, costruita nel 1950, ha un estesa complessiva di 110 km ed caratterizzata da elevati volumi di traffico sia nei giorni feriali per il pendolarismo lavorativo che nei giorni festivi per i flussi di traffico legati alle vacanze estive, con un passaggio medio di veicoli giornaliero di circa 80.000 veicoli. Nell’ambito del percorso del rientro strade provinciali ad Anas, la Pontina è passata sotto la gestione Anas a partire dal febbraio 2019.

Tenuto conto della rilevanza della Pontina ai fini della mobilità, non solo regionale, gli obiettivi del Piano individuati, ad esito di una analisi delle criticità sono: aumentare i livelli di sicurezza e comfort di guida; ridurre i tempi di percorrenza; incrementare la capacità di flusso nei nodi ad alto utilizzo; ammodernare le dotazioni tecnologiche.

In particolare, il Piano di potenziamento e riqualificazione della Pontina, del valore di 137 milioni di investimento, è stato suddiviso in due fasi di attuazione: nella prima fase è stata data la priorità agli interventi di messa in sicurezza e di manutenzione dell’arteria nei punti nevralgici. Nella seconda fase sono stati pianificati tutti gli interventi futuri manutentivi che andranno ad interessare l’intera estesa della statale.

Il quadro degli interventi previsti nel Piano Pontina riguarda:

- Barriere di sicurezza

- Opere d’arte

- Piano viabile

- Barriere architettoniche

- Sistemazione idrogeologica

- Segnaletica

- Impianti

- Monitoraggio ponti e viadotti

 

“L’impegno di Anas sul territorio è massimo e costante – ha dichiarato l’Ad di Anas Massimo Simonini – i lavori in corso per il Piano Pontina sono finalizzati a migliorare e riqualificare il collegamento tra Roma e Latina innalzando i livelli di sicurezza e di comfort di guida per l’utenza in transito lungo una delle strade con maggiori flussi di traffico sia per i pendolari che per i vacanzieri durante il periodo estivo”.

Dal momento del rientro della Pontina nelle strade in gestione Anas, sono stati investiti fin da subito 21,6 milioni di euro per gli interventi più urgenti di manutenzione della pavimentazione della statale, inizialmente con lavori di ripristinato localizzato del piano viabile per eliminare i dissesti più rilevanti e, successivamente, con gli interventi di risanamento profondo, oltre alla sostituzione delle barriere di sicurezza e i lavori manutentivi delle opere in verde.

Analoghi interventi sono attualmente in corso per ulteriori 26,59 milioni di euro dove sono stati inseriti anche lavori per la manutenzione degli impianti di illuminazione, il rinnovamento della segnaletica stradale e la manutenzione delle principali opere d’arte (ponti e viadotti) presenti lungo la statale.

Anas ha eseguito importanti interventi di bonifica e pulizia delle aree adiacenti la statale, rimuovendo ingenti quantità di rifiuti (oltre 150 tonnellate), anche speciali e ingombranti, abusivamente abbandonati da ignoti. Al fine di evitare il ripetersi di questi episodi di inciviltà è stata autorizzata la Polizia Locale del Comune di Aprila ad installare telecamere lungo tutta l’estensione chilometrica della Pontina ricadente nel territorio comunale. Le immagini acquisite saranno trattate dalla stessa Polizia Locale al fine di perseguire i trasgressori.

Per contrastare ulteriormente lo sversamento illecito di rifiuti sulle aree limitrofe alla statale, sono state installate anche reti di protezione ai margini della carreggiata.

Anas per il prossimo triennio ha preventivato ulteriori interventi per 89 milioni di euro che garantiranno la completa riqualificazione della statale 148 comprendendo i lavori riguardanti il piano viabile, la segnaletica sia orizzontale che verticale, la sostituzione delle barriere di sicurezza, il ripristino degli impianti di illuminazione, le opere di bonifica dei rifiuti e la manutenzione delle opere d’arte.

A causa dell’alta mole di traffico che caratterizza l’arteria i lavori sono stati e saranno eseguiti prevalentemente in orario notturno per contenere i disagi al traffico.

 

Investimenti Anas nel Lazio

Anas ha attualmente in gestione nella Regione Lazio oltre 1.200 km di strade, di cui 1.143 di strade statali e 85 di autostrade tra Grande Raccordo Anulare e Roma-Fiumicino.

Nel Lazio Anas ha investimenti complessivi per 2,8 miliardi, di cui 1,9 per Nuove Opere e 829 milioni per la Manutenzione Programmata.

In termini di produzione di Manutenzione Programmata nel 2020 Anas ha raggiunto quota 57,8 milioni di euro con un significativo incremento rispetto agli anni precedenti, 36,5 milioni nel 2019 e 16 milioni di euro nel 2018, a diretta testimonianza dell’attenzione dell’Azienda nei confronti del potenziamento, riqualificazione e messa in sicurezza della nostra rete nel Lazio. Per il 2021 Anas prevede un investimento complessivo dei lavori di manutenzione programmata, pari a 204,5 milioni di euro. La manutenzione riguarda soprattutto il risanamento profondo della pavimentazione, ma anche la ristrutturazione di ponti e viadotti, l’ammodernamento degli impianti tecnologici in galleria.

Per quanto riguarda le Nuove Opere, a fronte di un investimento complessivo di 1,9 miliardi di euro, Anas ha attualmente lavori in corso e programmati per oltre 110,5 milioni di euro. Tra i lavori in corso sono da segnalare quattro interventi sulla strada statale 4 “Via Salaria”: Micigliano-Gole Del Velino, per un investimento di 38,7 milioni di euro, il primo stralcio i Monterotondo, per un investimento di 20,5 milioni euro, la rotatoria di Passo Corese per 3,3 milioni di euro e gli svincoli di Rieti per un investimento di 25,5 milioni di euro.

 

Pagine