Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS4 SALARIA A MONTEROTONDO (ROMA)

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico la statale 4 “Salaria”, al chilometro 22 all’altezza di Monterotondo (Roma).

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto una moto ed un veicolo, causando il decesso di una persona.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas, il personale del 118 e la Polizia Stradale per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA PRESSO LO SVINCOLO DI PASSO CORESE SULLA SS4 SALARIA

Icone comunicati ingegneria

Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato all'impresa SE.GI. S.p.A. del R.T.I. SE.GI. – CEPRINI COSTRUZIONI S.r.l., i lavori di relativi all’ eliminazione dell’incrocio semaforizzato e la realizzazione di una rotatoria a tre bracci presso lo svincolo di Passo Corese al km 36 della statale 4 Salaria, nel comune di Fara in Sabina in provincia di Rieti.

L’intervento – del valore complessivo di oltre 1,4 milioni di euro – permetterà di innalzare notevolmente i livelli di percorribilità e sicurezza dell’infrastruttura stradale.

Nella prima fase saranno avviate le attività propedeutiche che consisteranno, principalmente, nel taglio di alberature e di arbusti all’interno delle aree di lavoro e scavi esterni all’attuale piattaforma stradale della SS4 Salaria.

Successivamente si procederà con il necessario restringimento della carreggiata al fine di procedere con il previsto ampliamento della sede stradale.

L’ultimazione è prevista per il 27 febbraio 2021.

 

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA STATALE 4 'VIA SALARIA’, AD ACQUASANTA TERME, IN PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Icona comunicati incidenti

Ancona, agosto 2020

 

La statale 4 "Via Salaria" è provvisoriamente chiusa al traffico – in entrambe le direzioni - al km 157,400,  in località Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, a seguito di un incidente.

Il sinistro, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un veicolo ed una moto. Nell’impatto, una persona ha perso la vita.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas, il personale del 118 ed i Carabinieri per la gestione del traffico e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile. 

 Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: AVVIATI I LAVORI DI RIPRISTINO DOPO LA CADUTA MASSI SULLA SS4 “SALARIA” A TRISUNGO (AP)

Icona comunicati limitazioni

 

  • circolazione attualmente regolata a senso unico alternato 

Ancona, 6 agosto 2020 

Sulla strada statale 4 “Via Salaria” il transito resta provvisoriamente regolato a senso unico alternato con semaforo in corrispondenza del km 149,420, in località Trisungo (Arquata del Tronto) dopo la caduta massi che ha interessato il piano viabile nella serata di ieri. 

Il personale e i tecnici Anas sono intervenuti immediatamente sul posto per la gestione della viabilità e per la messa in sicurezza della sede stradale. Sono inoltre in fase di avvio le operazioni di disgaggio del materiale roccioso ancora instabile sul versante. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni e riguarderanno anche il ripristino delle opere di protezione abbattute dal masso di circa 9 metri cubi che si è distaccato dalla parete rocciosa. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
28/07/2020
Data scadenza: 
05/08/2020
Testo: 

S.S. n. “Via Aurelia” – S.S. 675 “Umbro Laziale” – S.S. 1 bis – S.S. 698 – S.S. 4 “Via Salaria” S.S. 4 Dir – S.S. 730 – S.S. 79 “Ternana” – S.S. 17 “Dell’Appennino Abruzzese” – S.S. 701 Interventi di manutenzione programmata di potatura ed abbattimento alberature ammalorate nonché piantumazione di nuove sulle pertinenze delle predette strade.

Lazio, Roma,

GRANDE RACCORDO ANULARE, ANAS: PER INCIDENTE IN CARREGGIATA ESTERNA TRAFFICO RALLENTATO TRA LE USCITE NOMENTANA E SALARIA

Icona comunicati incidenti

Sul Grande Raccordo Anulare di Roma il traffico è rallentato a causa di un incidente avvenuto in carreggiata esterna all'altezza dell'uscita Salaria.

 

L’incidente, su cui sono in corso accertamenti, ha coinvolto un veicolo e una motocicletta rendendo necessario l’intervento dell’elisoccorso del 118.

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della circolazione e per ripristinare il normale flusso di traffico nel più breve tempo possibile.

Lazio, Roma,

LAZIO ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS4 “SALARIA” IN PROVINCIA DI RIETI

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa al transito la strada statale 4 “Salaria” all’altezza del chilometro 94,600 a Borgo Velino in provincia di Rieti.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante che è uscito dalla sede stradale.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas, la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSO LO SVINCOLO SALARIA IN DIREZIONE RIETI DEL GRANDE RACCORDO ANULARE DI ROMA

Icona comunicati incidenti

 

A causa di un incidente, è provvisoriamente chiuso al transito lo svincolo Salaria in direzione Rieti del Grande Raccordo Anulare all’altezza del chilometro 19,900 in carreggiata interna.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante che ribaltandosi ha disperso il carico.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas e la Polizia Stradale per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Al momento si registrano rallentamenti nel tratto in prossimità dell’incidente.Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

 

Umbria, Perugia,

VIADOTTO MONTORO, ANAS: NUOVI PERCORSI ALTERNATIVI ALLA DIRETTRICE TERNI-ORTE PER I MEZZI PESANTI DI LUNGA PERCORRENZA

Icona strada
  • definiti dalla Prefettura di Terni di concerto con gli Enti competenti nell’ambito del Cov
  • per le autovetture e per i il traffico pesante locale deviazioni sul posto

Perugia, 9 giugno 2020

Al fine di migliorare la viabilità alternativa in seguito alla chiusura del viadotto “Montoro”, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, la Prefettura di Terni ha definito i percorsi alternativi alla direttrice Terni-Orte per i mezzi pesanti di lunga percorrenza. Per i veicoli leggeri e per il traffico pesante locale restano le deviazioni sulla viabilità locale.
L’argomento era stato approfondito nei giorni scorsi nell’ambito del Comitato Operativo Viabilità di concerto con le Prefetture interessate, le Forze dell’Ordine, Anas, la Regione Umbria e gli Enti locali.

Anas sta provvedendo al potenziamento della segnaletica lungo i nuovi percorsi alternativi individuati. Le squadre del personale su strada sono inoltre impegnate nell’assistenza agli utenti, in coordinamento con le Forze dell’Ordine.
L’informazione all’utenza è assicurata tramite i media nonché sui canali internet e social di Anas. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

AUTOVETTURE E VEICOLI LEGGERI (< 3,5 t)

 

Le autovetture e i veicoli leggeri restano deviati sulla viabilità locale adiacente con indicazioni sul posto.

In particolare, per chi viaggia in direzione Terni l’uscita obbligatoria è allo svincolo di Narni/SS3 (km 26,400) con deviazione su via Ortana e strada di Montoro per reimmettersi sulla SS675 allo svincolo di Montoro.

Per chi viaggia in direzione Orte l’uscita obbligatoria è allo svincolo di Amelia (km 21) con deviazione su strada di Montoro e via Ortana per reimmettersi sulla SS675 allo svincolo di Narni/SS3.

 

TRAFFICO PESANTE DI LUNGA PERCORRENZA

 

- Mezzi pesanti provenienti da sud (A1/Roma/Civitavecchia) e diretti a nord (E45/Cesena)

 

Per i mezzi pesanti di lunga percorrenza provenienti da sud (A1/Roma/Civitavecchia) e diretti a nord (E45/Cesena) è chiusa l’uscita autostradale di Orte con obbligo di proseguire sulla A1, ad esclusione dei veicoli con destinazione finale nei comuni di Narni e Terni o località limitrofe (traffico pesante locale). Analogamente, i mezzi pesanti provenienti da Civitavecchia/Viterbo (SS675) non potranno proseguire in direzione Terni, ad esclusione del traffico pesante locale.

 

L’itinerario alternativo consigliato è: autostrada A1 con uscita a Valdichiana/Bettolle, percorrenza del raccordo Perugia-Bettolle in direzione Perugia, uscita allo svincolo di Mantignana (km 41,600), percorrenza della SS728 “del Pantano” in direzione Pierantonio e immissione in E45 allo svincolo di Pierantonio.

I mezzi pesanti con massa inferiore a 25 tonnellate possono utilizzare, in alternativa, l’uscita autostradale di Fiano Romano, proseguire sulla SS4 “Salaria” in direzione Rieti, percorrere la SS79 e 79bis “Ternana” fino a Terni e immettersi sulla SS675 verso Perugia/Cesena.

 

- Mezzi pesanti provenienti da nord (Cesena/E45) e diretti verso sud (A1/Roma/Civitavecchia)

 

Per i mezzi pesanti di lunga percorrenza provenienti da nord (Cesena/E45) e diretti verso sud (A1/Roma/Civitavecchia) sono possibili due itinerari alternativi:

  1. Uscita allo svincolo di Pierantonio (km 96), percorrenza della SS728 “del Pantano” in direzione Corciano, immissione sul raccordo Perugia-Bettolle allo svincolo di Mantignana in direzione Firenze e immissione in A1 al casello “Valdichiana/Bettolle”.
  2. Solo per i veicoli con altezza inferiore a 3,80 metri: uscita allo svincolo di Todi (km 35,700), percorrenza della SS448 “di Baschi” in direzione Orvieto, percorrenza della SS205 “Amerina” in direzione Orvieto e immissione in A1 al casello di Orvieto.

 

I mezzi pesanti con massa inferiore a 25 tonnellate possono, in alternativa, proseguire in direzione Terni/Rieti fino allo svincolo Terni Est della SS675, percorrere la SS79bis “Ternana” fino a Rieti e proseguire sulla SS4 “Salaria” in direzione Roma per immettersi in A1 allo svincolo di Fiano Romano.

 

TRAFFICO PESANTE LOCALE

 

Il traffico pesante locale proveniente da A1/Roma/Civitavecchia con destinazione nei comuni di Terni, Narni e zone limitrofe è deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Narni/SS3 e rientro allo svincolo Terni/SS3bis (innesto E45) seguendo il percorso alternativo segnalato sul posto: strada regionale 204 “Ortana” – strada regionale 3ter – strada provinciale 1 – SS3 “flaminia” - strada dei Confini - strada delle Campore – SS675bis.

 

Il traffico pesante locale in uscita da Terni con direzione A1/Roma/Civitavecchia è deviato con uscita obbligatoria allo svincolo Terni/SS3bis (Innesto E45) e rientro allo svincolo di Narni/SS3 seguendo il percorso alternativo inverso, segnalato sul posto: SS675bis – strada delle Campore – strada dei Confini – SS3 “Flaminia” – strada provinciale 1 – strada regionale 3ter – strada regionale 204 “Ortana”.

 

Il traffico pesante locale proveniente da Terni e diretto sulla viabilità locale di Narni e Amelia può transitare sulla SS675 “Umbro Laziale” in direzione Orte fino allo svincolo di Amelia.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: GARA D’APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE DI PONTI E VIADOTTI DEL VALORE DI 75 MILIONI DI EURO

Icone comunicati ponti
  • pubblicato oggi il bando di gara in Gazzetta Ufficiale
  • con procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un bando di gara d’appalto per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata di ponti e viadotti ricadenti nella regione Lazio, per un investimento complessivo di 75 milioni di euro.

Gli appalti, suddivisi in 3 lotti, riguardano in particolare le strade statali 4 “Salaria”  148 “Pontina” e le autostrade A90 “Grande Raccordo Anulare” e A91 “Roma – Fiumicino”.

I lavori saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare le offerte digitali, secondo le modalità previste dal bando di gara, tramite il Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 20 luglio 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

 

Pagine