• Immagine di un operatore Anas mentre programma un pannello a messaggio variabile

Tu sei qui

Piani interventi

Situazioni particolari di traffico e meteo richiedono interventi puntuali ed efficaci. Per questo programmiamo in anticipo la gestione della viabilità nei periodi di maggiore flusso - esodo estivo e ponti festivi - e attiviamo piani neve su tutto il territorio nella stagione invernale.


 

Festività Pasquali e Ponti di Primavera

Consulta il calendario del traffico Esodo Festività Pasquali e Ponti di Primavera 2025 con le previsioni (bollini) e divieti mezzi pesanti per programmare al meglio le partenze.
Informazioni per chi si mette in viaggio sono disponibili nel comunicato stampa di Viabilità Italia e nel comunicato Anas.

 


 

Piano Neve Anas 2024-2025

Durante la stagione invernale le precipitazioni nevose e i fenomeni di pioggia ghiacciata possono determinare situazioni di pericolo per gli utenti. I gestori delle reti stradali, in adempimento alle normative vigenti, possono prescrivere attraverso apposite Ordinanze che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio per la circolazione su determinate tratte stradali.

Gli pneumatici idonei alla marcia sulla neve sono contrassegnati da una marcatura (M+S; MS; M-S; M&S) e devono avere caratteristiche corrispondenti a quelle indicate nella carta di circolazione del veicolo.

Le attività finalizzate alla gestione delle emergenze in caso di precipitazioni nevose prevedono, tra l’altro, l’individuazione di aree dove sia possibile effettuare la sosta dei mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t, nel caso in cui dalle competenti autorità venissero adottati provvedimenti di fermo temporaneo.

Le aree sono individuate a ridosso delle tratte stradali e autostradali di competenza Anas più esposte a criticità per la circolazione in caso di nevicate e integrano quelle individuate dagli altri gestori autostradali lungo le rispettive tratte di competenza.

Le criticità sulla viabilità stradale e autostradale suscettibili di avere riflessi sul regolare andamento dei servizi e della mobilità del Paese, sono gestiti dal Centro di Coordinamento Nazionale in materia di Viabilità (Viabilità Italia) istituito presso il Ministero dell’Interno – Direzione del Servizio di Polizia Stradale.

Comunicato stampa AnasAvviato Piano Neve 2024-2025 su intera rete stradale e autostradale

 

Tratti stradali e autostradali soggetti all'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve - 2024-2025

 Apri il pdf Tratti stradali e autostradali soggetti all'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve - 2024-2025

Aree Stazionamento mezzi pesanti

 Apri il pdf Aree Stazionamento mezzi pesanti

 

 


 

Servizio Clienti Anas

Servizio Clienti Anas

Il Servizio Clienti “Pronto Anas” 800 841 148 è attento alle esigenze dei cittadini e risponde ad ogni richiesta e segnalazione, per favorire, in modo concreto, chi entra in contatto con Anas.

Per informazioni di viabilità e per segnalazioni di emergenza o di pericolo è possibile contattare il “Pronto Anas” h24, 365 giorni l’anno.

Per altre informazioni, suggerimenti o reclami i consulenti del Servizio Clienti rispondono dal lunedì al venerdìdalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i festivi.

 I contatti del Servizio Clienti