I nostri obiettivi sono sempre sfidanti nell’ottica di migliorare le performance economico finanziarie dell’azienda e per offrire un servizio sempre più adeguato alle esigenze dei nostri clienti.
I principali numeri posti a target del 2016 seguono le strategie aziendali, che hanno messo al centro la valorizzazione del patrimonio esistente attraverso una mirata attività di manutenzione ordinaria e programmata, rifiutando la logica del “rappezzo” di urgenza.
Questi numeri sono stati raggiunti e migliorati nel bilancio 2016, avendo centrato quindi la nostra mission primaria.
In termini economico finanziari i valori di utile, EBITDA e posizione finanziaria netta sono migliori rispetto all’esercizio precedente e ai target indicati per l’esercizio 2016.
In particolare la riduzione drastica della posizione finanziaria netta è stata raggiunta tramite la riduzione di circa 1 miliardo dell’indebitamento verso fornitori e banche; il miglioramento sia dell’utile netto a 18,9 milioni di euro (+13% rispetto al 2015), sia dell’EBITDA a 150,6 milioni di euro (+21% rispetto al 2015) è stato ottenuto anche attraverso un forte impulso al contenimento dei costi operativi (-9 milioni di euro).
Anche iI valore della produzione per la manutenzione ordinaria ha superato quello fissato come obiettivo del 2016.
Di seguito la tabella di confronto
I PRINCIPALI NUMERI 2016 | |||
---|---|---|---|
Valori in milioni di euro | Target 2016 (budget) | Risultato 2016 (consuntivo) | |
Utile netto | 10,4 | 18,9 | |
Margine operativo lordo (EBITDA) | 149,3 | 150,6 | |
Manutenzione ordinaria | 218,3 | 221,7 | |
Posizione finanziaria netta | (102,4) | (189,0) |